OrateLe orate allevate nel nostro mare sono caratterizzate da un contenuto lipidico ottimale e da una presenza superiore di omega 3 rispetto a quelle selvatiche o allevate in altre zone.
Sono pesci tendenzialmente magri, contengono una buona porzione di acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi, l'apporto di colesterolo è moderato; si prestano dunque all'alimentazione contro il sovrappeso.
L'apporto energetico è fornito prevalentemente dalle proteine ad alto valore biologico e in minor parte dagli acidi grassi. L'apporto vitaminico è buono e predilige le concentrazioni di niacina (vit. PP) e riboflavina (vit. B2).
BranziniA livello gastronomico, il branzino rappresenta una specie estremamente ambita in virtù della qualità e composizione delle sue carni.
La quantità di proteine è maggiore nel branzino allevato rispetto al pesce selvatico. Dal punto di vista salino, il branzino è ricco di potassio, fosforo ma soprattutto di ferro; per quel che concerne le vitamine, non mancano quelle del gruppo B e la vit. D (calciferolo).
Scarica le schede tecniche